La Stac Plastic è stata fondata nel 1969 dall’attuale Presidente Vittorino Montini.
Dalle origini ad oggi, si è sempre distinta nel mondo dei prodotti aerosol per qualità e costanza.
L’attività della Stac Plastic si basa sulla produzione e sviluppo di prodotti chimici, focalizzando il proprio lavoro principalmente su due gruppi di prodotto:
- Distaccanti industriali, liquidi e aerosol, per stampaggio materie plastiche
- Prodotti tecnici, aerosol e liquidi, per auto, bike, industria e manutenzione
Tutte le attività sono svolte in proprio (formulazione e produzione) nello stabilimento principale di Settimo Torinese, ove trovano impiego circa trenta operatori del settore.
Nel 1999 è stata ottenuta la certificazione del sistema qualità aziendale secondo le norme ISO 9002, nel 2001 ad oggi le nostre procedure soddisfano le norme della certificazione 9001:2000.
Nel 1999 la Stac Plastic ha aperto una divisione in Brasile, con l'obbiettivo di seguire, a livello internazionale, i principali clienti del settore automotive.
La Stac Plastic, produce con proprio marchio e con “private label” e spedisce i propri prodotti in tutto il mondo.
Dichiarazione di politica aziendale per la qualita' della STAC PLASTIC S.r.l.
L’obiettivo primario della Stac Plastic è il consolidamento e lo sviluppo, della propria posizione, nel settore della produzione di distaccanti industriali e prodotti car-care.
In considerazione all’evoluzione tecnologica e competitiva del mercato e delle particolari richieste di performance dei prodotti, si è deciso di promuovere e dare evidenza ad una adeguata Politica della Qualità, programmando regolari monitoraggi dei cicli produttivi e tracciabilità del prodotto.
Per far ciò, è stato redatto un manuale della qualità, i cui requisiti e le modalità di attuazione delle attività descritte, delineano la Politica stessa che la Società intende promuovere e garantire in merito alla qualità dei prodotti.
A ciò si aggiunge il coinvolgimento di tutte le maestranze, creando consapevolezza e condivisione degli obiettivi in ogni singolo operatore.
Questo rappresenta il pensiero del Sig. Vittorino Montini.